
Centro di eccellenza per la cura della Parodontite
Lo Studio Odontoiatrico Biancu - Floberg è un centro di eccellenza per la cura della Parodontite con strumentazioni all'avanguardia e interventi mirati e micro invasivi. Presso lo Studio è possibile richiedere il trattamento col Parodontologo Dr. Salvatore Biancu che, grazie ai titoli specialistici e accademici conseguiti presso l'Università di Göteborg (Svezia), all'aggiornamento continuo e all'esperienza clinica maturata, è in grado di curare la Parodontite con metodiche modernissime e minimamente invasive, garantendo il mantenimento della dentatura e procedendo alla riabilitazione protesica anche con l'ausilio di impianti osteointegrati.
Terapia Parodontale
La cura della Parodontite inizia con la rimozione dei depositi batterici sopragengivali e sottogengivali in anestesia locale: questo trattamento deve essere accompagnato da una meticolosa igiene orale da parte del paziente. Il Parodontologo può poi eventualmente procedere a un trattamento chirurgico delle tasche parodontali con metodiche rigenerative tramite applicazione di amelogenine, (ENAMEL MATRIX DERIVATIVE, EMD), proteine che stimolano la rigenerazione dell'osso andato perduto a causa della Malattia Parodontale.
TRATTAMENTO DI GRAVE DIFETTO OSSEO :
RIGENERAZIONE DELL'OSSO CON CONTROLLO A 9 ANNI
RIGENERAZIONE DELL'OSSO CON CONTROLLO A 9 ANNI
Microscopia odontoiatrica
Il "crack" o frattura parziale del dente è una lesione spesso non riconosciuta dai dentisti che si può ritrovare lungo le radici dentarie. Quando la radice del dente inizia a fratturarsi il dente inizia ad essere dolente alla masticazione e in seguito si possono formare tasche parodontali. Per l'identificazione di questo problema dentale spesso l'unica via è la chirurgia esplorativa: grazie all'uso del microscopio operatorio si può facilmente identificare la frattura del dente.

LINEE DI FRATTURA DELLA RADICE
Cos'è la Parodontite
La Parodontite è una patologia infiammatoria che inizia dalla gengiva che circonda il dente e, se non trattata, porta alla distruzione dell'apparato di sostegno e alla perdita dei denti stessi. Essa è causata dai batteri patogeni della placca batterica o biofilm, che attaccano i tessuti di supporto del dente (parodonto) distruggendoli progressivamente e dando luogo alla formazione delle tasche parodontali. Per la cura della Parodontite è importante l'eliminazione del biofilm, cioè dell'infezione: ciò comporta da parte del paziente l'esecuzione di una meticolosa igiene orale in modo da rimuovere quotidianamente la placca sopragengivale. La rimozione della placca sottogengivale
è invece di competenza dello specialista che potrà optare, a seconda dei casi, per modalità non chirurgiche e/o chirurgiche. La malattia in stato avanzato può essere curata anche con interventi di micro-chirurgia rigenerativa che permettono, entro certi limiti, la rigenerazione e il ripristino del supporto parodontale perduto.